
Allarme caldo: le enoteche chiedono spedizioni con mezzi refrigerati
Il presidente Andrea Terraneo “Le alte temperature di queste settimane stanno avendo pesanti effetti negativi sulla qualità dei vini che vengono trasportati. Proponiamo l’utilizzo di mezzi refrigerati per evitare di compromettere il prodotto e di creare un disservizio” e chiama tutti gli attori della filiera vino a lavorare per una soluzione unitaria.
Vinarius, voce delle enoteche italiane, solleva un problema che rischia, estate dopo estate, di divenire sempre più centrale all’interno della filiera vinicola italiana: il trasporto non refrigerato del prodotto vino.
Enotecari, ristoratori e, di rimando, i consumatori, rischiano…

Vinarius Academy 2023 secondo semestre
2 Commenti
/
Cos'è la Vinarius Academy
Seminari tematici, networking, degustazioni riservate, viaggi studio nei territori, in collaborazione con enti e Consorzi: scopri l’offerta di Vinarius Academy, il calendario di eventi formativi riservato a tutti i soci Vinarius.
Come fare a partecipare alla Vinarius Academy
La possibilità di partecipare agli eventi della Vinarius Academy è riservata alle enoteche associate a Vinarius.
A questo link sono disponibili le informazioni su come associarsi.
Per ulteriori richieste scrivici a info@vinarius.it.
Calendario secondo semestre 2023
Scarica qui il PDF del calendario
GIUGNO
…

I vincitori del Concorso Miglior Enotecario d’Italia 2023
Nella serata di lunedì 29 Maggio si è svolta la finale del Concorso Miglior Enotecario d’Italia 2023, svelando tutti i nomi dei vincitori di questa seconda edizione del contest organizzato da AEPI in collaborazione con Vinarius.
Sul podio:
per la categoria enoteca con mescita, Silvia Angelozzi di Alba Adriatica (Teramo, Bellariva Enoteca Bistrot)
per la categoria bottiglierie, Loredana Santagati di Misterbianco (Catania, enoteca MisterCoffee)
premio speciale dedicato al Miglior Enotecario Under 30 a Matteo Bertelà di Vigevano (Pavia) titolare di Metodo Froma Bottega.
Daniele Leopardi dell’enoteca Tentazioni di Parigi…

Il Premio al Territorio consegnato a tre personalità del Pavese
Lunedì sera 8 maggio si è tenuta una cena presso il Castello di San Gaudenzio (Cervesina PV) con proclamazione e consegna del premio al territorio da parte di Vinarius.
Lo scorso 16 gennaio, infatti, nella suggestiva cornice della Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma, il territorio Pavese si è aggiudicato il premio “Vinarius al territorio”, giunto ormai alla sua nona edizione. Ogni due anni Vinarius seleziona un territorio italiano in cui è presente una spiccata vocazione vitivinicola, un rilevante paniere agroalimentare, ma anche una grande attenzione nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità ambientale,…

Vinarius Academy 2023
Cos'è la Vinarius Academy
Seminari tematici, networking, degustazioni riservate, viaggi studio nei territori, in collaborazione con enti e Consorzi: scopri l’offerta di Vinarius Academy, il calendario di eventi formativi riservato a tutti i soci Vinarius.
Come fare a partecipare alla Vinarius Academy
La possibilità di partecipare agli eventi della Vinarius Academy è riservata alle enoteche associate a Vinarius.
A questo link sono disponibili le informazioni su come associarsi.
Per ulteriori richieste scrivici a info@vinarius.it.
Calendario primo semestre 2023
Scarica qui il PDF del calendario
GENNAIO
…

Andrea Terraneo rinconfermato presidente Vinarius
Il CdA dell’associazione ha rieletto Andrea Terraneo come presidente in un’ottica di continuità e con uno sguardo puntato al progetto di Vinarius Academy
Andrea Terraneo confermato presidente Vinarius:
“Sono onorato e orgoglioso della fiducia che i miei colleghi hanno, ancora una volta, deciso di riporre in me e nel mio operato da Presidente. In questo mandato mi concentrerò ancora di più sul ruolo di Vinarius come attore del dialogo che coinvolge le istituzioni e che riguarda la filiera agroalimentare, un atto di primaria importanza in questi anni particolarmente complicati per le enoteche italiane. Vinarius continuerà…

IL TERRITORIO PAVESE VINCITORE DEL 9° PREMIO AL TERRITORIO VINARIUS
Il prestigioso riconoscimento va al Territorio pavese nel segno di uno sviluppo territoriale guidato dal settore vitivinicolo e dall’enoturismo
L'assegnazione del 9^ Premio al Territorio Vinarius
Ad aggiudicarsi il premio, giunto ormai alla sua nona edizione, è il Territorio Pavese. Lo ha comunicato oggi 16 gennaio il presidente Vinarius, Andrea Terraneo, durante la cerimonia tenutasi nella suggestiva cornice della Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma durante la quale è intervenuto anche il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. Ogni due anni Vinarius seleziona infatti un territorio italiano in cui è presente…

Albo d’oro del Premio al Territorio Vinarius
In queste ultime settimane abbiamo raccontato sui nostri canali social qualcosa sulle otto realtà vitivinicole che sono state finora insignite del Premio al Territorio Vinarius, il nostro "albo d'oro".
Lunedì 16 Gennaio finalmente annunceremo, durante una conferenza stampa al Senato, il paesaggio vitivinicolo italiano che si aggiudicherà l'edizione 2023!
Rivediamo qui tutti i vincitori delle edizioni passate, con le rispettive motivazioni.
ALBO D'ORO DEL PREMIO AL TERRITORIO VINARIUS
2004 / Valtellina
Il vincitore della prima edizione del Premio Al Territorio, nel 2004, è stata la Valtellina, per aver saputo interpretare…

Ritorna il Premio al Territorio Vinarius
Il 16 Gennaio 2023 annunceremo con una conferenza stampa a Roma, presso il Senato, il territorio vincitore della 9^ edizione del Premio al Territorio Vinarius!
Conoscete già il premio?
Di cosa si tratta
Il panorama vitivinicolo italiano è ricchissimo e sempre in evoluzione. Gli enotecari Vinarius, che della grande passione per questo immenso patrimonio hanno fatto un mestiere, periodicamente selezionano un particolare territorio che per qualche motivo si è distinto tra gli altri: è il Premio al Territorio, un importante riconoscimento per i paesaggi italiani.
Nel 2004 l’allora presidente dell'associazione Gigliola Bozzi Gaviglio…

I dati di Vinarius sulle Enoteche Italiane per il Natale 2022
I dati emersi dagli enotecari riportano un quadro eterogeneo rispetto ai volumi di vendita, ma i trend di consumo sono chiari: boom di richieste di vini territoriali.
Tramite un sondaggio condotto tra le enoteche italiane, abbiamo raccolto i dati e redatto un bilancio dell’anno, presentando alla stampa i risultati. L'indagine è relativa agli andamenti delle vendite a confronto con il 2021 e analizza i trend di consumo registrati nell’ultimo triennio. La ricerca si prefigge di analizzare gli orientamenti delle vendite e delle preferenze dei consumatori, anticipando quelle che saranno le scelte degli italiani durante il periodo delle…