Vinarius Academy
News

Vinarius Academy 2023

Cos'è la Vinarius Academy Seminari tematici, networking, degustazioni riservate, viaggi studio nei territori, in collaborazione con enti e Consorzi: scopri l’offerta di Vinarius Academy, il calendario di eventi formativi riservato a tutti i soci Vinarius. Come fare a partecipare alla Vinarius Academy La possibilità di partecipare agli eventi della Vinarius Academy è riservata alle enoteche associate a Vinarius. A questo link sono disponibili le informazioni su come associarsi. Per ulteriori richieste scrivici a info@vinarius.it.   Calendario primo semestre 2023 Scarica qui il PDF del calendario GENNAIO …
andrea terraneo presidente vinarius riconfermato
News

Andrea Terraneo rinconfermato presidente Vinarius

Il CdA dell’associazione ha rieletto Andrea Terraneo come presidente in un’ottica di continuità e con uno sguardo puntato al progetto di Vinarius Academy   Andrea Terraneo confermato presidente Vinarius: “Sono onorato e orgoglioso della fiducia che i miei colleghi hanno, ancora una volta, deciso di riporre in me e nel mio operato da Presidente. In questo mandato mi concentrerò ancora di più sul ruolo di Vinarius come attore del dialogo che coinvolge le istituzioni e che riguarda la filiera agroalimentare, un atto di primaria importanza in questi anni particolarmente complicati per le enoteche italiane. Vinarius continuerà…
9° Premio al Territorio Vinarius al Territorio Pavese
News

IL TERRITORIO PAVESE VINCITORE DEL 9° PREMIO AL TERRITORIO VINARIUS

Il prestigioso riconoscimento va al Territorio pavese nel segno di uno sviluppo territoriale guidato dal settore vitivinicolo e dall’enoturismo     L'assegnazione del 9^ Premio al Territorio Vinarius Ad aggiudicarsi il premio, giunto ormai alla sua nona edizione, è il Territorio Pavese. Lo ha comunicato oggi 16 gennaio il presidente Vinarius, Andrea Terraneo, durante la cerimonia tenutasi nella suggestiva cornice della Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma durante la quale è intervenuto anche il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. Ogni due anni Vinarius seleziona infatti un territorio italiano in cui è presente…
albo d'oro del premio al territorio vinarius
News

Albo d’oro del Premio al Territorio Vinarius

In queste ultime settimane abbiamo raccontato sui nostri canali social qualcosa sulle otto realtà vitivinicole che sono state finora insignite del Premio al Territorio Vinarius, il nostro "albo d'oro". Lunedì 16 Gennaio finalmente annunceremo, durante una conferenza stampa al Senato, il paesaggio vitivinicolo italiano che si aggiudicherà l'edizione 2023! Rivediamo qui tutti i vincitori delle edizioni passate, con le rispettive motivazioni. ALBO D'ORO DEL PREMIO AL TERRITORIO VINARIUS   2004 / Valtellina Il vincitore della prima edizione del Premio Al Territorio, nel 2004, è stata la Valtellina, per aver saputo interpretare…
Premio al Territorio Vinarius 2023
News

Ritorna il Premio al Territorio Vinarius

Il 16 Gennaio 2023 annunceremo con una conferenza stampa a Roma, presso il Senato, il territorio vincitore della 9^ edizione del Premio al Territorio Vinarius! Conoscete già il premio? Di cosa si tratta Il panorama vitivinicolo italiano è ricchissimo e sempre in evoluzione. Gli enotecari Vinarius, che della grande passione per questo immenso patrimonio hanno fatto un mestiere, periodicamente selezionano un particolare territorio che per qualche motivo si è distinto tra gli altri: è il Premio al Territorio, un importante riconoscimento per i paesaggi italiani. Nel 2004 l’allora presidente dell'associazione Gigliola Bozzi Gaviglio…
dati e trend enoteche Natale 2022
News

I dati di Vinarius sulle Enoteche Italiane per il Natale 2022

I dati emersi dagli enotecari riportano un quadro eterogeneo rispetto ai volumi di vendita, ma i trend di consumo sono chiari: boom di richieste di vini territoriali.   Tramite un sondaggio condotto tra le enoteche italiane, abbiamo raccolto i dati e redatto un bilancio dell’anno, presentando alla stampa i risultati. L'indagine è relativa agli andamenti delle vendite a confronto con il 2021 e analizza i trend di consumo registrati nell’ultimo triennio. La ricerca si prefigge di analizzare gli orientamenti delle vendite e delle preferenze dei consumatori, anticipando quelle che saranno le scelte degli italiani durante il periodo delle…
Concorso Miglior Enotecario d'Italia 2023
News

Concorso Miglior Enotecario d’Italia 2023

Dopo il grande riscontro registrato dalla prima edizione, prende il via il Concorso Miglior Enotecario d’Italia edizione 2023. Cos'è il Concorso Miglior Enotecario d'Italia Il contest, ideato nel 2021 dall’AEPI, l’Associazione Enotecari Professionisti Italiani gode del Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) ed è realizzato con la collaborazione di Vinarius. È la prima iniziativa che a livello nazionale accende la competizione all’interno della categoria rendendo merito all’eccellenza e alla professionalità dell’enotecario. Una figura che negli anni è evoluta nelle mansioni e nelle…
lettera aperta ministro patuanelli
News

Lettera aperta al Ministro Patuanelli sull’esclusione delle enoteche dal fondo di sostegno

Abbiamo appreso tramite il comunicato stampa del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 4 luglio i criteri per la concessione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, che vedono la mancata inclusione delle enoteche fra i beneficiari della misura. Stime di Coldiretti riferiscono la presenza sul territorio nazionale di circa 8.000 enoteche, di cui almeno 6.500 operanti nel settore della mescita. Queste attività di pubblico esercizio svolgono quotidianamente la fondamentale attività di proposta, promozione e valorizzazione del prodotto agroalimentare…
Vincitori Concorso Miglior Enotecario d'Italia 2022 Luca Sarais e Filippo Carraretto
News

I vincitori del Concorso Miglior Enotecario d’Italia 2022

Nella serata di lunedì 20 Giugno si è svolta la finale del Concorso Miglior Enotecario d'Italia, svelando tutti i nomi dei vincitori di questa prima edizione. Complimenti quindi a: Luca Sarais di Cantine Isola, Miglior Enotecario d’Italia per la categoria Enoteche con mescita Filippo Carraretto di Enoteca La mia Cantina, Miglior Enotecario d’Italia per la categoria bottiglierie classiche e Miglior Enotecario d’Italia Under 30 Daniele Leopardi di Tentazioni - Cucina italiana di Parigi, Miglior Enotecario d’Italia all’estero Senza però dimenticare gli altri quattro finalisti: Pietro Palma, Andrea Lauducci, Luca Civerchia…
News

Vinarius nella giuria del Concorso della XVII edizione di Radici del Sud

Torna a Sannicandro di Bari Radici del Sud, manifestazione arrivata alla XVII edizione, con cui la nostra Associazione delle Enoteche Italiane porta avanti una collaborazione ormai decennale. Da mercoledì 8 giugno, due giornate del Concorso, nel quale verranno testati oltre 350 vini di tutto il Sud Italia, saranno riservate a giornalisti, influencer ed esperti di vino, suddivisi in due giurie, nazionale e internazionale, guidate da 4 presidenti: il nostro Andrea Terraneo (Presidente Vinarius) Maurizio Valeriani (Vinodabere) Richard Baudains (Decanter) Robert Camuto (scrittore e giornalista della rivista Wine Spectator) Le…