
I vini dell’Alto Adige: reportage dello Stage Vinarius
Siamo arrivati a Bolzano in piena vendemmia, per passare tre giorni tra i vigneti e le cantine affacciati su montagne e castelli. Il paesaggio altoadesino ci avvolge e ci accoglie, così come, nonostante il periodo di lavoro intenso, ci accolgono produttori e cantine, dedicandoci tempo e cortesia.
Vinarius in Alto Adige
L’Alto Adige si conferma per noi un territorio dove la ricerca della qualità è una costante che ritroviamo in tanti piccoli dettagli, dall’accoglienza ai vini degustati.
Da domenica 17 a martedì 19 Settembre otto rappresentanti delle enoteche Vinarius, provenienti da quattro regioni italiane diverse (Lombardia, Puglia,…

Stage Vinarius a Montalcino dall’1 al 3 Ottobre 2023
Contemplato, amato e riverito dai consumatori, da un report annuale di Wine Intelligence del 2022 è emerso che il Brunello di Montalcino è il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. Si tratta quindi di un vino amato e richiesto, che i nostri enotecari non possono non conoscere in modo approfondito.
Infatti, quello a Montalcino è uno degli appuntamenti fissi della Vinarius Academy, il programma di formazione che porta il personale delle enoteche associate a Vinarius nei territori vitivinicoli d'Italia.
Dall'1 al 3 Ottobre 2023 le otto enoteche partecipanti saranno ospiti del Consorzio del vino Brunello…

Stage Vinarius in Alto Adige dal 17 al 19 Settembre 2023
Si ricomincia in grande stile dopo la pausa estiva: il nuovo Stage Vinarius ci porterà in Alto Adige, tra vigneti incuneati nelle montagne e paesaggi Dolomitici, per un programma tutto incentrato sui numerosi e versatili vini della zona, di cui andremo a conoscere meglio peculiarità e qualità.
L’iniziativa fa parte del programma Vinarius Academy, che punta alla formazione continua delle enoteche associate a Vinarius.
Dal 17 al 19 Settembre 2023 le otto enoteche partecipanti faranno base a Bolzano, ospiti del Consorzio Vini Alto Adige che ci guiderà attraverso un viaggio enologico di approfondimento, toccando in particolare i vitigni…

Stage Trentino reportage illustrato
1 Commento
/
La Vinarius Academy fa tappa in Trentino per l’ultimo stage prima della pausa estiva
Da domenica 9 a martedì 11 Luglio si è svolto l’ultimo Stage estivo del programma di formazione Vinarius Academy del 2023, che riprenderà la sua attività a settembre, sempre nel nord Italia.
Ospiti del Consorzio vini del Trentino, che ci ha guidati tra le eccellenze del suo territorio, sono arrivati a Trento i rappresentanti di sei enoteche italiane, da Campania, Toscana e Lombardia.
Le degustazioni sono state al centro di queste caldissime giornate trentine, gli enotecari hanno avuto la possibilità di assaggiare tantissime referenze, appartenenti…

Stage Vinarius in Trentino dal 9 all’11 Luglio 2023
Dal 9 all'11 Luglio 2023 i rappresentanti di sei enoteche italiane torneranno in Trentino per il primo di due stage annuali dedicati a questo territorio ricchissimo di eccellenze, ospiti del Consorzio di Tutela vini del Trentino.
Lo Stage Vinarius in Trentino fa parte del programma Vinarius Academy, che punta alla formazione continua delle enoteche associate a Vinarius.
Anche questa volta ci saranno alcuni prodotti che conosceremo più in profondità:
la Val di Cembra e il Müller Thurgau, grazie alla partecipazione per una mezza giornata alla Rassegna internazionale Müller Thurgau
la grappa trentina
i vini rossi del Trentino
…

Stage Lessini Durello reportage illustrato
Stage Vinarius nel territorio del Lessini Durello: un reportage illustrato
Da domenica 11 a martedì 13 Giugno siamo partiti per Soave, in provincia di Verona, per lo Stage Lessini Durello, primo appuntamento (quasi, siamo alle porte del solstizio) estivo del programma di formazione Vinarius Academy del 2023, questa volta ospiti del Consorzio di Tutela Lessini Durello DOC.
Ci sono i rappresentanti di sette enoteche, da Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Lazio, i più vicini come i più lontani desiderosi di conoscere più da vicino uno spumante “di nicchia”, prodotto con un vitigno autoctono che può regalare delle sorprese interessanti.
A…

Stage Vinarius Lessini Durello dall’11 al 13 Giugno 2023
Dall'11 al 13 Giugno 2023 i rappresentanti di un gruppo di enoteche italiane arriveranno in Veneto per lo stage Vinarius dedicato alla DOC Lessini Durello, in collaborazione con il Consorzio di Tutela.
Questo stage fa parte del programma Vinarius Academy, che punta alla formazione continua delle enoteche associate a Vinarius.
La Denominazione d'origine controllata Lessini Durello è stata riconosciuta nel 1987 e identifica i vini spumanti a base Durello prodotti nei monti Lessini. Si tratta di un territorio di 400 ettari vitati dove operano 34 aziende associate, per una produzione di circa 1 milione di bottiglie l'anno.
La DOC si estende…

Viaggio studio nel territorio Pavese: reportage illustrato
Perchè un viaggio nel territorio Pavese
Dal 7 al 9 Maggio un folto gruppo di enoteche Vinarius sono partite per un viaggio studio nel territorio Pavese, una delle iniziative messe in campo dopo l’assegnazione del Premio al Territorio Vinarius 2023, avvenuta nel gennaio di quest’anno.
Ogni due anni Vinarius seleziona un territorio italiano in cui è presente una spiccata vocazione vitivinicola, un rilevante paniere agroalimentare, ma anche una grande attenzione nei confronti delle tematiche legate alla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione delle tradizioni, della storia e all’accoglienza enoturistica.
Il viaggio studio…

Viaggio studio nel Territorio Pavese, vincitore del Premio al Territorio 2023
Dal 7 al 9 Maggio le enoteche Vinarius saranno in viaggio studio nel territorio Pavese, una delle iniziative messe in campo dopo l'assegnazione del Premio al Territorio Vinarius 2023, avvenuta nel gennaio di quest'anno.
Il riconoscimento è andato al Territorio pavese nel segno di uno sviluppo territoriale guidato dal settore vitivinicolo e dall’enoturismo.
Quella del Pavese è una terra ricca di storia, arte, tradizioni culinarie, contraddistinta dal saper fare imprenditoriale e artigianale, con circa 58.000 imprese sul territorio provinciale. In questo panorama si inserisce il settore vitivinicolo pavese, che trova piena espressione…

Le UGA del Chianti Classico: reportage illustrato dello Stage Vinarius
Vinarius e Chianti Classico
Questo 2023 per Vinarius è iniziato sotto il segno del Gallo Nero.
Tra gennaio e febbraio, nell’ambito del calendario di appuntamenti formativi Vinarius Academy, gli associati sono stati coinvolti in due webinar, organizzati dal Consorzio vino Chianti Classico, dedicati alle UGA: le nuove Unità Geografiche Aggiuntive (torneremo sul significato e sulla portata di questa novità poi).
Sempre a febbraio, una delegazione di soci ha partecipato a Chianti Classico Collection 2023, dove era a loro disposizione un tavolo per degustare insieme alla stampa, scoprire le nuove annate dei vini del Gallo Nero e incontrare…